
Chi siamo:
L’Auriga Onlus nasce nel 1993 da un gruppo di operatori socio-sanitari ed equestri, convinti dell’utilità della relazione uomo-cavallo. Il cavallo – cui nel tempo si è aggiunto il “cugino” asino – viene impiegato come facilitatore in una serie di situazioni a rischio di emarginazione: disabilità, differenza culturale, disagio psicologico. Negli anni, l’Associazione è andata sempre più orientandosi all’integrazione e alla prevenzione/riduzione dello stato di svantaggio attraverso il cavallo, ponendo il benessere come obiettivo centrale di tutta la sua proposta. Dell’équipe fanno parte educatori, operatori sociosanitari, istruttori sportivi, psicologi, counselors, mediatori familiari e culturali.

Cosa facciamo:
L’Auriga promuove la conoscenza tra uomo e cavallo, riconoscendo lo stretto legame che li unisce da millenni. Valore aggiunto, il benessere di entrambi: se il cavallo sta bene, è più disponibile verso il cavaliere e viceversa. E quando si tratta di far cose insieme, la disponibilità è fondamentale.
L’Auriga opera con il metodo delle Attività Equestri Integrate® e propone percorsi altamente individualizzati: Riabilitazione equestre e Onoterapia, Comunicazione Non Predatoria®, Sport integrato, Psicomotricità con il Pony®, Laboratori didattici, Formazione e inserimento professionale, Tirocini e consulenze, Team building.

Dove ci trovate:
L’Auriga ha operato per anni in una struttura storica dell’equitazione capitolina, restituendola al territorio in funzione sociale. I molti spazi attrezzati nel verde e al coperto hanno trasformato un “centro ippico” in un “Centro multifunzionale integrato”, aperto al territorio e alle sue esigenze.
Contatti: info@lauriga.it
cell: 3346723849

This message is only visible to admins:
Unable to display Facebook posts
Type: OAuthException
Code: 10
Click here to Troubleshoot.