Cavalli, Persone

L’Auriga promuove la conoscenza tra gli uomini e i cavalli, riconoscendo lo stretto legame che li unisce da millenni. Valore aggiunto il benessere di entrambi: se il cavallo sta bene, è più disponibile verso il cavaliere e viceversa. E quando si tratta di far cose insieme, la disponibilità è indispensabile.

cnpNella relazione uomo-cavallo, è fondamentale una comunicazione corretta e rispettosa della diversità, che è poi possibile trasferire anche nelle dinamiche interpersonali. E’ quello che abbiamo fatto con la nostra partecipazione al programma Adolescenti-Istruzioni per l’uso (Sky 118 e La7): un adolescente inquieto impara grazie al cavallo a riconoscere le proprie esigenze rispettando quelle della madre: un esempio di comunicazione “etologica” ispirata ai cavalli e largamente sovrapponibile a quella umana…

La Comunicazione Non Predatoria®
A chi vuole conoscere il cavallo e il suo modo di comunicare, L’Auriga propone corsi di Comunicazione Non Predatoria®: mettersi nel pelo del cavallo, per comprenderlo e “parlare” con lui nel suo linguaggio non verbale. Risultato: una volta condiviso il linguaggio, ci si capisce meglio. Il cavaliere riconosce e interpreta correttamente i messaggi del cavallo, e agisce di conseguenza. Il cavallo rispetta di più un interlocutore capace di parlare la sua lingua e lo ascolta.