Stanchi ma felici, L’Auriga a Città di Castello

Se il buongiorno si vede dal mattino, l’anno sociale appena cominciato sarà per L’Auriga uno dei migliori: il debutto di stagione ci ha portato coppe, medaglie, libri e interessanti scambi di idee, durante la 49esima Mostra Nazionale del Cavallo a Città di Castello.

Cominciamo dalle idee, tanto per ricordarci che siamo dei secchioni: la nostra Presidente ha partecipato a una tavola rotonda sull’equitazione come sport di base e strumento di integrazione sociale, ricordando che le pari opportunità sono il requisito fondamentale per avviare percorsi che poi si differenzieranno a seconda delle capacità e possibilità della persona (e del cavaliere), disabile o meno che sia. DSC_5913L’incontro, cui hanno partecipato veterinari, educatori, istruttori e rappresentanti di associazioni professionali ha visto gli interventi convergere sulla necessità di tutelare il benessere del cavallo, soprattutto nel suo impiego per il benessere umano. Interessante anche l’aspetto etologico, con la comunicazione posta al centro di qualsiasi interazione tra umani ed equini.

Libri: uno, pubblicato da Equitare editore a noi vicino per sensibilità e valori. In una sorta di anticipazione della prossima tappa di Cavalli da Leggere, la biblioteca equestre itinerante nata da un’idea aurighiana e ora divenuta realtà grazie alla collaborazione tra Equitare e l’Ente di promozione sportiva Asi.

equisL’autore Antonello Radicchi ha presentato il volume Do you speak Equis? , che proponendo un metodo basato sull’azione della cavezza associata al filetto, in una combinazione non coercitiva, promuove un’equitazione tecnica e basata sulla comprensione e sul rispetto reciproco Uomo-Cavallo fin dall’inizio della loro interazione.

Ori e allori: li abbiamo tenuti per ultimi, e sono tanti…

Tre giorni di gare per i magnifici 7 (+4 pony) della scuola di equitazione, impegnati nel salto ostacoli nuovamente a Città di Castello dopo anni grazie alla sinergia tra Associazioni Sportive e Sociali Italiane (ASI) – Sport Equestri e Federazione Italiana Sport Equestri (FISE).

Con i nostri, cavalieri di tutta Italia hanno partecipato insieme – tesserati ASI, FISE e altri enti affiliati al CONI – alle diverse gare valide per il Campionato Nazionale ASI e al Trofeo a squadre “Mostra Nazionale del Cavallo 2015”.

Immaginesitoint

Primo giorno, Equitation: oro e argento. Secondo giorno: un paio di sprint e – premiati con il primo posto ex aequo Fise- dei bei percorsi netti nella prova di precisione, punti e tempo.

Il Campionato nazionale ci ha portato l’argento nella categoria Esordienti Pony e il terzo giorno abbiamo chiuso in bellezza con oro e bronzo nel Trofeo e un terzo posto nella classifica individuale categoria Avviamento.

Poi lunedì tutti a scuola, “stanchi ma felici”, come si dice nei temi di ritorno dalla gita. E tutti di nuovo in maneggio.