Anche quest’anno i pony e i cavalli del nostro Centro aspettano i ragazzi, per un’estate di natura e di sport con i centri estivi L’Auriga 2015.
Si comincia dal primo giorno dopo la fine della scuola, con un programma vario e stimolante ma senza dimenticare il meritato riposo.
Non solo equitazione ma anche laboratori, giochi, momenti di puro relax, per giornate nel verde a due passi dalla città.
Operatori e istruttori qualificati proporranno ai ragazzi attività divertenti e costruttive in un ambiente sicuro e accogliente, dove trascorrere giornate intense e ricche di stimoli.
Il Centro L’Auriga dispone di spazi strutturati, esterni e al coperto, per garantire lo svolgimento delle attività indipendentemente dalle condizioni meteo.
Il ristorante Amareterra fornisce pranzo e merenda.
L’AURIGA’S FAQS
MIO FIGLIO/A NON E’ MAI ANDATO A CAVALLO: E’ UN PROBLEMA?
Assolutamente no! Al Centro L’Auriga si imparano a conoscere i cavalli e a stare con loro, per poi
salire in sella in sicurezza.
MIO FIGLIO/A VA GIA’ A CAVALLO: NON RISCHIA DI ANNOIARSI?
Ma quando mai ci si annoia, a cavallo? 😉 Il mondo dei cavalli è talmente grande e vario che c’è sempre
qualcosa da imparare… e tutte le attività sono pensate a partire dai singoli partecipanti.
CHE QUALIFICHE HANNO I VOSTRI OPERATORI E ISTRUTTORI?
Gli operatori sono educatori, operatori sociosanitari, psicologi.
Gli istruttori hanno qualifiche Coni, Asi, Uisp, Cip e Fise.
DOVE SI SVOLGONO LE ATTIVITA’?
Al Centro L’Auriga ci sono un maneggio coperto illuminato e dotato di specchi, due campi esterni,
percorsi all’aperto per passeggiate.
Internamente si trovano un’aula didattica con proiettore, spazio biblioteca, spogliatoi e servizi.
Pranzi e merende si svolgono nell’area ristorante.
CI SONO SCONTI?
Certo! Condizioni di favore sono previste per le iscrizioni
– entro il 31 maggio;
– a più turni, anche non consecutivi;
– di fratelli o sorelle;
– di gruppi, a partire da 8 partecipanti;
– di figli di dipendenti Rai